Due gli appuntamenti espositivi organizzati dalla Fondazione per il 2015, nell’ambito delle iniziative legate a EXPO.
Dal 24 marzo al 17 luglio, con la collettiva “Il pane e le rose” a cura di Marco Meneguzzo, la Fondazione Arnaldo Pomodoro, riflettendo sul tema di EXPO 2015, mette in evidenza la necessità di “nutrire il pianeta” anche attraverso il nutrimento dello spirito.
Dal 22 settembre al 18 dicembre, “Omaggio a Giovanni Carandente. Ritorno a Spoleto 1962” a cura di Luciano Caprile, in collaborazione con Palazzo Collicola Arti Visive Spoleto – Museo Carandente, ripercorre le tappe dell’avventura iniziata nel 1962 nell’ambito del Festival dei due Mondi di Spoleto.
Il periodo di EXPO 2015 sarà infine l’occasione per entrare nel labirinto di Arnaldo Pomodoro. Nei mesi da luglio a ottobre la Fondazione organizza una fitta serie di appuntamenti, con visite guidate aperte a tutti, nel grande environment Ingresso nel labirinto (1995-2011), collocato negli spazi sotterranei dell’edificio ex Riva Calzoni di via Solari 35.