La Sezione didattica della Fondazione Arnaldo Pomodoro è stata istituita nel 2007 con lo scopo di progettare visite guidate, laboratori e appuntamenti al fine di incentivare il dialogo con il pubblico e offrire a bambini, ragazzi e adulti un’ulteriore occasione di conoscenza dell’arte contemporanea.
Tutte le attività, dall’ideazione alla realizzazione, sono organizzate e gestite da un responsabile, da esperti e selezionati operatori didattici, e intendono offrire un’esperienza unica attraverso la conoscenza e la sperimentazione dei materiali e degli strumenti dell'arte, con lo scopo di favorire la crescita del bagaglio creativo del pubblico..
Un’attenzione mirata è rivolta al pubblico dei diversamente abili verso cui la Fondazione ha mosso i primi passi significativi nel 2008 con la creazione del progettoUn Museo senza confini,in collaborazione con l’Istituto dei Ciechi di Milano, finalizzato all’educazione al patrimonio e all’arte contemporanea e rivolto ad un pubblico di non vedenti.
La Sezione didattica mette a disposizione uno sportello di consulenza dedicato agli insegnanti delle scuole e agli operatori culturali, per adeguare i propri percorsi didattici a particolari esigenze o progetti speciali.
SE LE SCUOLE NON VANNO IN FONDAZIONE LA FONDAZIONE VA NELLE SCUOLE!!! Quando: giovedì 19 Aprile, ore 17:30 Dove: Via Solari 35, Milano Laboratori di manipolazione e incisione e progetti di alternanza scuola-lavoro Dopo la presentazione, in esclusiva per voi, la visita guidata al Labirinto di Arnaldo Pomodoro CLICCATE QUI PER ISCRIVERVI!!